Project Description
Insetto coleottero di circa 4-5 mm nel suo stadio adulto e di colore blu e verde brillante metallizzato (Fig. a).
Danni molto simili a quelli provocati dalla galerucella dell’olmo; si nutre delle foglie di pioppo e salice, lasciandole bucherellate e trasparenti (nel caso in cui mangi solo il parenchima). Benché raramente siano stati osservati nel nostro paese, in casi di attacchi gravi può provocare ingenti defogliazioni.
Poiché si tratta di un parassita poco frequente, generalmente si effettuano trattamenti curativi. Il momento ottimale per effettuare il trattamento deve essere quello in cui vengono rilevati i primi danni.