Project Description
La Nidularia è una cocciniglia assai poco frequente nel nostro paese; tuttavia, può provocare gravi malattie in lecci molto stressati. È un insetto emittero-omottero molto simile dal punto di vista biologico al Kermes; la femmina presenta un colore marrone giallastro agli inizi, e poi diventa castano scuro (Fig. a).
I danni sono provocati dalle ninfe che escono da sotto il guscio e, a differenza del Kermes, colonizzano parti del tronco e rami principali (Fig. b), nutrendosi della linfa mediante apparati boccali succhiatori. Questi insetti aggravano l’indebolimento degli alberi e li rendono più propensi a subire altri attacchi di nuovi patogeni.
Poiché si tratta di un parassita poco frequente e che non attacca ogni anno sistematicamente come può farlo un pidocchio, generalmente si effettuano trattamenti curativi. Il momento ottimale per effettuare il trattamento è quando emergono le ninfe di primo stadio per poterle eliminare ed evitare i danni e le seguenti generazioni.