Endoterapia Vegetal

Perforatore dell’eucalipto

Perforatore dell’eucalipto2019-02-18T16:04:28+00:00

Project Description

Coleottero della famiglia dei cerambicidi.

L’adulto è lungo da 20 a 30 mm e largo 10 mm; la sua colorazione è variabile a seconda dell’esemplare, da bruno a marrone-rossastro; presenta comunque in tutti i casi una striscia trasversale al centro de corpo color crema. La testa presenta forti mandibole e antenne più lunghe del corpo, che sono più lunghe nei maschi che nelle femmine (Fig. a).

Le larve sono quelle tipiche dei cerambicidi; apode, cilindriche e leggermente appiattite, di colore bianco-giallognolo e con forti mandibole. Possono raggiungere i 50 mm di lunghezza (Fig. b).

Le deposizioni possono oscillare tra 30 e 110 uova, di 3 mm di lunghezza e distribuite a forma di ventaglio nella zona della deposizione.

Generalmente compie due generazioni all’anno. Si caratterizza per l’ampio periodo di volo dell’adulto, che può estendersi da marzo a novembre.

L’adulto raggiunge la maturità sessuale poco dopo essere uscito dalla pupa, che ha creato alla fine della galleria larvale. Quindi ha luogo l’accoppiamento e in seguito vengono deposte le uova sotto alle cortecce semistaccate, nelle fessure della corteccia e nei punti di inserzione dei rami.

Colpisce con forza esemplari di eucalipto con poco vigore o sottoposti a qualche tipo di stress, come siccità o attacchi di altri parassiti.

Le larve si nutrono di legno vivo, scavando gallerie nel tronco e nei rami principali, superficialmente all’inizio del punto di inserzione, fino a penetrare all’interno del fusto e perforando in tutte le direzioni. Ciò provoca il collasso dei vasi conduttori e la morte dell’albero (Fig. c).

Mantenere gli esemplari in buono stato per evitare l’indebolimento o lo stress che favorisce gli attacchi di foracanta.

Effettuare trattamenti preventivi con ENDOterapia Vegetal® alla fine dell’inverno in coincidenza con il periodo di sviluppo dei primi stadi larvali.

In caso di attacco, effettuare un trattamento curativo mediante ENDOterapia Vegetal® per eliminare le larve che si stanno nutrendo di tessuto vivo.

Project Details

Nome comune:
FORACANTA O PERFORATORE DELL’EUCALIPTO
Nome scientifico:
Phoracantha semipunctata
Piante colpite:
Diverse specie del genere Eucalyptus

Versione stampabile

ENDOterapia Vegetal
C/ Ripollès, 23 - Pol. Ind. el Pla CP. 17486 - Castelló d'Empúries Girona - Spain
Tel.: +34 972 158 889 Fax: +34 972 158 890
info@endoterapiavegetal.com