Endoterapia Vegetal

Mosca bianca

Mosca bianca2019-02-18T14:53:01+00:00

Project Description

Gli insetti conosciuti come mosca bianca appartengono alla famiglia degli emitteri, benché l’aspetto esterno sia quello di dittero. Gli adulti sono lunghi circa 2 mm e tutto il loro corpo è ricoperto dalle ali, salvo la testa. Sono caratteristici i suoi occhi di colore rosso, e dispone di uno stiletto che utilizza per succhiare la linfa. La femmina depone oltre 100 uova, molto piccole, di circa 0,2 mm, generalmente sulla faccia inferiore delle foglie. Da esse escono le ninfe, dalla forma ovale e piatta, che passano attraverso quattro stadi prima di diventare adulte. A seconda delle specie, possono compiere più di 10 generazioni all’anno.

Il danno è provocato sia da ninfe che da adulti, che succhiano la linfa causando la perdita di vigore della pianta. Inoltre, segregano melata che è terreno fertile per funghi tipo morfea (Cladosporium), peggiorando l’aspetto della pianta e riducendone la capacità fotosintetica, in quanto le foglie si anneriscono. Possono anche essere vettori di virus.

Effettuare un trattamento con ENDOterapia Vegetal® in via preventiva per evitare l’insorgere di problemi. Generalmente si consiglia di effettuare il trattamento preventivo in primavera, in periodo di crescita vegetativa e con almeno il 60% della massa fogliare sviluppata. È possibile effettuare il trattamento anche in modo curativo; tuttavia, l’eliminazione dei danni provocati sarà più lenta.

Project Details

Nome comune:
MOSCA BIANCA
Nome scientifico:
Grande varietà di specie; il genere più comune è l’Aleurothrixus
Piante colpite:
Grande varietà di specie ospiti

Versione stampabile

ENDOterapia Vegetal
C/ Ripollès, 23 - Pol. Ind. el Pla CP. 17486 - Castelló d'Empúries Girona - Spain
Tel.: +34 972 158 889 Fax: +34 972 158 890
info@endoterapiavegetal.com